G.E.F.  ~  GRUPPO ESCURSIONISTI FIESOLE
ISCRIZIONI & INFORMAZIONI
Presso la sede del GEF ogni mercoledì alle ore 21.30
email:gef.fiesole@libero.it
Torna indietro
 
DOMENICA 13 Aprile 2025

Grotta di Labante

proposta da Francesco Picchi

 SCARICA IL VOLANTINO IN FORMATO STAMPA 
  - ore di cammino:4,30-5 h. circa escluse le soste
- lunghezza: Km.11
- dislivello: 480 m.
- difficoltà escursione: E
 
 ESCURSIONE CON MEZZI PROPRI  
 
PROGRAMMA Partenza: ore 7.30 piazza Pertini al Girone
Firenze nord casello autostradale ore 8,00 per completare le auto.
Partenza trekking dal parcheggio davanti alla chiesa di San Cristoforo di Labante
Coordinate 44.261356,11.035812
Siamo in val d’Avena Labante

ITINERARIO:
Trek sull’Appennino tosco emiliano immerso nella natura. In un contesto incantevole si trovano le grotte di Labante; si tratta di un luogo suggestivo,per il colore delle grotte che va dal verde della vegetazione che le ricopre al rossiccio e al rosa e il corso dell’acqua che la sormonta creando una cascata. Prendiamo il sentiero 162 dalla grotta di Labante, entriamo in bosco e campagna. Arriviamo all’Abbazia di Labante ormai abbandonata e ancora avanti nel bosco troviamo una salita che ci porterà in località Serretti, dove ci sono una serie di formazioni conosciute come Monoliti. Grazie a scalette di corda con molta attenzione possiamo salire godendo di un buon panorama. Qui faremo sosta pranzo. Ripartiamo arrivando a Riola di Labante, località anche questa abbandonata. Da qui in poco tempo saremo al bus.

NOTE :
- Scarpe da trekking
- pranzo al sacco
- la prenotazione va effettuata entro venerdi 11 aprile. Esclusivamente per telefono. Francesco Picchi cell.339 2820610 No whatsApp – chat - mms .
- è sempre consigliabile portare un cambio di indumenti.
- Tutte le escursioni sono riservate ai Soci in regola col tesseramento GEF e Assicurazione FIE che vanno regolate almeno 24 ore prima della partecipazione
- L’iscrizione all’escursione comporta la conoscenza e l’accettazione del regolamento dell’Associazione
 
 

Per prenotazioni e/o informazioni :
- Francesco Picchi cell.339 2820610